Home News

Notizie

Notizie

Notizie

Biografia di Giorgio Zoccoletto

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019

locandina bibliografia

Pubblichiamo in questa pagina la Biografia di Giorgio Zoccoletto scritta da Roberto Pizziol e Giampaolo Rallo. In queste brevi pagine, disponibili anche in formato cartaceo, i nostri due soci riassumono il percorso e le numerose opere scritte dal nostro caro amico in modo da ricordarlo come merita e farlo conoscere anche a chi non ne ha avuto il piacere.

È infatti grazie alle pubblicazioni e alle scoperte di Giorgio Zoccoletto se la Città di Mestre ha riscoperto la sua origine medievale: le sue ricerche d’archivio hanno riportato in primo piano il ruolo plurisecolare che Mestre ha rivestito per la terraferma veneziana, ed è proprio attraverso la sua produzione letteraria che scopriamo la sua profonda passione per la Città.

Giorgio è scomparso a Belluno il 9 agosto 2019, per un improvviso malore. La Pro Loco e i suoi soci lo salutano e ringraziano ancora una volta per il suo meritevole lavoro per la Città.

Pubblicato il 14/01/2021


ALTRE NOTIZIE

Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti