Esposizione dei disegni di Giuseppe Brombin dal 27 agosto al 23 settembre 2021
L’artista, illustratore di parecchi libri dedicati alla cultura ed alla storia del territorio fra cui la “Storia di Mestre” di Pierluigi Rizziato,
presenta in Torre civica una quarantina di disegni originali dedicato alle fedeli ricostruzioni della Mestre ottocentesca quando la città era ancora rappresentata
da poco più di diecimila abitanti.
La mostra si integra perfettamente ai pannelli permanenti che già illustrano la storia e l’evoluzione cittadina e diventa uno strumento di studio e di
valutazione dell’evoluzione che la città ha sviluppato nel XX secolo.
L’abbinamento con le immagini fotografiche dell’attuale che riprendono fedelmente gli angoli ricostruiti costituisce, infine, un ulteriore valore
aggiunto nell’interpretazione della città antica con l’attuale.
La mostra presenta insieme sia la pianta della Mestre ottocentesca che la monumentale cartografia della città di Venezia “Venetiae MM (Ipsa sua melior forma)”.
La mostra sarà aperta al pubblico ad ingresso gratuito dal 27 agosto al 23 settembre 2021 al secondo e terzo piano della Torre Civica, durante il
normale orario di apertura
Pubblicato il 15/08/2021
Pubblicato il 15/08/2023
La nostra Pro Loco ha avuto la piacevole sorpresa di ricevere, via mail, un lavoro dal contenuto encomiabile, riguardante la nostra città. Si tratta di un'attenta descrizione elaborata da una visitatrice austriaca, di Salisburgo, Elena Proksch, che si potrebbe definire "fatta con il cuore" rivolta ai suoi connazionali e da lei intitolata: "𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞-𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨".