Home News

Notizie

Notizie

Notizie

Antico Presepe Napoletano nella Torre Civica

In mostra al piano terra della Torre Civica di Mestre per tutto il periodo natalizio

il presepe in mostra alla Torre Civica

Il presepe (o presepio), dal latino praesaepe, cioè "greppia", "mangiatoia", compare in Italia grazie a San Francesco d'Assisi nel Natale del 1223 a Greccio, a cavallo tra Lazio ed Umbria, dove allestì il primo presepe vivente della storia; un anno prima, infatti, Francesco era stato a Betlemme ed ebbe modo di assistere alle funzioni della nascita di Gesù: rimase talmente colpito che, tornato in Italia, chiese subito al Papa Onorio II di poterlo ripetere e così fu fatto.
La costruzione del primo presepe inanimato, invece, risale alla fine del XIII secolo, e fu commissionata all’artista di Colle di Val d’Elsa, Arnolfo di Cambio, tra il 1290-91, per volere del papa Niccolò V, che aveva come obiettivo quello di far celebrare il presepe ideato da San Francesco a Greccio; il presepe è tutt’ora conservato a Roma nella basilica di Santa Maria Maggiore.
La Pro Loco di Mestre, grazie alla disponibilità di un amatore, ha riproposto al piano terra della Torre civica, un importante e particolare presepe “napoletano”, visibile dall’esterno e visitabile negli orari di apertura.

Pubblicato il 19/12/2019


ALTRE NOTIZIE

Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti