Home News

Notizie

Notizie

Notizie

Riaprono i parchi senza assembramenti

Da lunedì 4 maggio aperti tutti i parchi cittadini e le aree verdi del territorio comunale

parco

Da lunedì 4 maggio saranno riaperti i 77 parchi cittadini, i giardini e le aree verdi del territorio comunale di Venezia, dopo una minuziosa opera di sanificazione da parte degli operatori Veritas, nonché lo sfalcio di prati e la potatura alberi e siepi da parte del gestore del verde, che con una ventina di squadre giornaliere e oltre 50 operatori, hanno coperto l’intero territorio comunale.

In tutte le aree verdi rimane in vigore il divieto di assembramento (no picnic o grigliate) e l’obbligo di rispettare le norme di igiene pubblica introdotte dalla recente ordinanza regionale, che dispongono l’uso di mascherine, nonché di guanti o alternativamente di gel o altra soluzione.
L’attività sportiva è consentita sempre in forma individuale e rispettando la distanza interpersonale.

Inoltre, per espressa previsione del DPCM del Presidente Conte, nei parchi attrezzati sono state recintate con nastro e interdette le aree per il gioco dei bambini, che devono pertanto rimanere chiuse al pubblico.

Dal 4 maggio pertanto vi è la libera fruizione di tutte queste zone verdi aperte, mentre i parchi recintati e chiudibili della terraferma, isole e città antica rispetteranno l’orario 7.30 – 19.30, con apertura e chiusura dei cancelli da parte degli operatori.

"Un incredibile aiuto all’Amministrazione per la sorveglianza nei parchi sta arrivando da numerose associazioni e gruppi di volontariato - ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin - che hanno dato la piena disponibilità dei propri soci o associati per effettuare un controllo nei parchi.

Nello specifico 32, tra associazioni e gruppi, hanno dichiarato la disponibilità, con circa 300 persone pronte a svolgere dal 4 al 18 maggio, un’incredibile attività sussidiaria nelle aree verdi del territorio comunale.
Saranno degli osservatori che contatteranno immediatamente, con un numero dedicato, la centrale operativa della Polizia Locale in caso di verifica di situazioni particolarmente gravi.

- Tra le varie associazioni, anche Pro Loco Mestre ha risposto all'appello e con i suoi volontari aiuterà a far rispettare le ordinanze e proteggere il pubblico da eventuali rischi. -

Questo è un incredibile gesto di amore verso la nostra città – ha concluso De Martin - un aiuto spassionato e senza precedenti. Non possiamo che dichiarare il nostro enorme ringraziamento a queste associazioni e gruppi di volontari, molti dei quali si erano già resi disponibili per la consegna dei buoni spesa, dei pacchi alimentari e delle mascherine".

Pubblicato il 13/05/2020


ALTRE NOTIZIE

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023

Pubblicato il 13/09/2023

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023



9 agosto 1918. Il volo su Vienna

Pubblicato il 09/08/2023

Il 9 agosto 1918 la squadriglia di aerei italiani guidata da Gabriele D’Annunzio sganciava su Vienna migliaia di volantini. Un atto dimostrativo di enorme portata mediatica, che influirà anche sul conflitto ormai avviato alla conclusione



GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO D'ITALIA

Pubblicato il 30/06/2023

Per la prima volta anche la nostra giovane Pro Loco aderisce a questa festa con le Pro Loco Locali



Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti