Home News

Notizie

Notizie

Notizie

San Girolamo in Festa 2023

CITTA' MURATA DI MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO

locandina

Torre civica - 16 settembre /1 ottobre:
mostra “Gli abiti militari dalla Serenissima all’Impero Austriaco” (16/09/23 h. 11:00 inaugurazione – dal 16/09 al 01/10 visita (10:00/12:30 e 16:00-19:30)
Palazzo della Provvederia-venerdì 22 settembre 01/10 mostra “San Girolamo tra Istria e Terra Santa”: 22/10 h. 18,00 inaugurazione – dal 22/09 al 01/10 visita (10:30-12:30 e 17:00-19:30)
Palazzo municipale 29 settembre: h. 12,00-13,00 conferenza-stampa di presentazione
Sabato 30 – Festa di San Girolamo
• 09:00-10:00 Chiesa di San Girolamo: Santa Messa, a seguire benedizione e posizionamento dello stendardo della Scuola dei Battuti, con successiva distribuzione dei santini votivi di San Girolamo
• 11:00 palco in Borgo delle Caneve: presentazione dell’antico “Pàto dei gnòchi” con spiegazione della sua origine e delle antiche ed originali ricette dei particolari gnocchi
• 13:00 chiostro delle Figlie della Chiesa di San Girolamo – bibite, prosecco e cicchetti per tutti – foto della manifestazione con i presenti e gli attori in costume d’epoca.
• 16:00-17:30 nel palco conferma e firma dello storico “Pàto dei gnòchi” con i maggiorenti di Mestre e Mirano fra cui i reciproci Podestà – corteo nei costumi del 1800 da San Girolamo fino alla Torre civica
• 18:00-19:30 Piazzale della Torre civica. Canti e balli della vendemmia a cura del Gruppo Folkloristico Trevigiano
Ingresso libero a tutti

Pubblicato il 13/09/2023


ALTRE NOTIZIE

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023

Pubblicato il 13/09/2023

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023



9 agosto 1918. Il volo su Vienna

Pubblicato il 09/08/2023

Il 9 agosto 1918 la squadriglia di aerei italiani guidata da Gabriele D’Annunzio sganciava su Vienna migliaia di volantini. Un atto dimostrativo di enorme portata mediatica, che influirà anche sul conflitto ormai avviato alla conclusione



GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO D'ITALIA

Pubblicato il 30/06/2023

Per la prima volta anche la nostra giovane Pro Loco aderisce a questa festa con le Pro Loco Locali



Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti