Home News

Notizie

Notizie

Notizie

Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore

La medaglia presentata in consiglio comunale

La Pro Loco di Mestre ha presentato, venerdì 11 giugno 2021 in Consiglio Comunale, una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore Giorgio Zoccoletto, scomparso nel 2019.
Alla cerimonia erano presenti la presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano, l’assessore all’Università, Paola Mar e la presidente della IV Commissione consiliare, Deborah Onisto.

La medaglia riporta nel dritto il ritratto del ricercatore, gli anni di nascita (1937) e di morte (2019), sul retro in alto lo stemma della Serenissima e il leone andante con croce, e sotto, appaiati, quello di Zuglio Carnico e il medievale di Mestre.
E’ grazie alle ricerche curate da Giorgio Zoccoletto, e alle numerose opere, che Mestre ha scoperto le sue origini medievali e il suo ruolo plurisecolare nella terraferma veneziana.
Realizzata dal maestro d’arte Giuseppe Grava, grande amico di Zoccoletto, la medaglia è stata coniata in 50 esemplari in bronzo.

La cerimonia è stata organizzata dalla Pro Loco di Mestre, insieme a una trentina di amici estimatori, in collaborazione con il Comune di Venezia.

Pubblicato il 11/06/2021


ALTRE NOTIZIE

Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti