Home News

Notizie

Notizie

Notizie

Inaugurata la mostra dedicata a Morosini

Arriva a Mestre la mostra che celebra il 400° della nascita di Francesco Morosini

inaugurazione mostra

Due mostre e un percorso espositivo che da via Palazzo porta a piazza Ferretto, tutte nel segno di Francesco Morosini, in occasione del 400° anniversario della sua nascita.

Si sono spostate ufficialmente a Mestre (dopo Venezia e Forte Marghera), con il taglio del nastro, martedì 8 settembre, della mostra, ospitata nella Torre civica, “Fortezze e città a Creta e nel Peloponneso al tempo di Francesco Morosini”, le celebrazioni in onore del doge e condottiero veneziano promosse dal Comando regionale della Guardia di Finanza, in collaborazione con il Comune di Venezia, l'Archivio di Stato di Venezia, il Museo storico della Guardia di Finanza e la Pro Loco di Mestre, ed il sostegno della Fondazione Musei civici, di Vela e della Confcommercio di Mestre.

L'esposizione, che resterà aperta sino al 6 gennaio, con orario di apertura dal mercoledì alla domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, raccoglie materiale iconografico e reperti secenteschi di grande valore storico.

Aperta inoltre, al piano terra della Provvederia, in via Torre Belfredo, la mostra “Francesco Morosini 1619-1694, una vita veneziana” che sarà visitabile, anche questa gratuitamente, sino al 7 ottobre.

Molto suggestivo il percorso espositivo realizzato tra via Palazzo e piazza Ferretto, grazie alla collaborazione di una cinquantina di negozi del centro, che ospitano dei “totem” informativi su Francesco Morosini e la sua epoca.

Pubblicato il 9/09/2020


ALTRE NOTIZIE

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023

Pubblicato il 13/09/2023

Città di MESTRE - BORGO DELLE CANEVE E SAN GIROLAMO 16 - 30 SETTEMBRE 2023



9 agosto 1918. Il volo su Vienna

Pubblicato il 09/08/2023

Il 9 agosto 1918 la squadriglia di aerei italiani guidata da Gabriele D’Annunzio sganciava su Vienna migliaia di volantini. Un atto dimostrativo di enorme portata mediatica, che influirà anche sul conflitto ormai avviato alla conclusione



GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO D'ITALIA

Pubblicato il 30/06/2023

Per la prima volta anche la nostra giovane Pro Loco aderisce a questa festa con le Pro Loco Locali



Nuove collaborazioni

Pubblicato il 3/10/2022

Amici della Musica di Mestre entra tra i nostri partner



Una medaglia in memoria di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 11/06/2021

Presentata in Consiglio Comunale una medaglia in onore del grande studioso e ricercatore



Biografia di Giorgio Zoccoletto

Pubblicato il 14/01/2021

Breve pubblicazione per raccontare la vita del nostro attivissimo socio venuto a mancare nel 2019



Torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre

Pubblicato il 6/11/2019

Dopo tanti anni di silenzio, torna a suonare la campana della Torre civica di Mestre



Ricordo di Giorgio Zoccoletto e di Antonio Felice Ferrara

Pubblicato il 5/11/2019

Poco tempo dopo la fine dell'estate ci hanno purtroppo lasciato due attivissimi soci



Pro Loco Mestre incontra VHT

Pubblicato il 7/07/2019

Anteprima del nuovo spazio dedicato alla storia industriale di Porto Marghera



Apertura della Torre dell'Orologio

Pubblicato il 10/05/2019

Uno dei luoghi simbolo della città viene riaperto in collaborazione con Pro Loco Mestre



Iscrizione Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

Pubblicato il 9/02/2019

Anche Pro Loco Mestre da adesso entra nella realtà delle Pro Loco del territorio



Indice di tutte le notizie

Pubblicato il

Indice di tutte le nostre notizie pubblicate, anche non più rilevanti